Notizie

L’AI entra in classe: 37 scuole di Bologna sperimentano Gemini con C2 Group e Google for Education!

L’Intelligenza Artificiale non è più un concetto astratto: da martedì 18 febbraio, in 37 scuole dell’Associazione A.S.A.Bo di Bologna, prende avvio una delle sperimentazioni più ambiziose in Italia. Con oltre 100 licenze di Gemini for Google Workspace attivate, l’obiettivo è chiaro: cambiare il modo di gestire, organizzare, insegnare e imparare.

💡 Perché è una svolta?
Perché questa sperimentazione non è solo “provare l’AI in classe”. È un nuovo modo di fare scuola:

✅ Lezioni più personalizzate → L’AI agevola la personalizzazione della didattica e rende più efficace l’apprendimento degli studenti

✅ Docenti supportati → gestione più rapida degli adempimenti formali, il focus torna sulla didattica

✅ Segreterie più efficienti → Automazione intelligente per velocizzare il lavoro amministrativo

✅ Una rete di scuole connesse → Condivisione, collaborazione e innovazione

📌 Come si inizia?
Il progetto inizia con una fase di formazione guidata, grazie al supporto di C2 Group e Google for Education, per aiutare ogni scuola a integrare Gemini Education, NotebookLM e Google Vids in modo strategico e sicuro all’interno delle proprie realtà.

🔒 Tecnologia sicura, scelta consapevole
L’uso dell’AI in ambito educativo deve garantire privacy e sicurezza. Questa sperimentazione punta a costruire un modello di riferimento per le scuole italiane, nel rispetto delle normative e delle esigenze didattiche.

🎯 Obiettivo finale? Studenti più coinvolti, insegnanti più supportati, scuole più innovative e segreterie più efficienti.